Eventi

Non perderti gli ultimi eventi in Versilia

Dal Libro ai Materiali, dai Materiali un Nuovo Racconto
dal 16/05/2025 al 31/08/2025
Mostre ed esposizioni
Biblioteca Comunale (Pietrasanta)
biblioteca@comune.pietrasanta.lu.it
Venerdì 16 maggio alle 18.30 inaugura alla Biblioteca comunale "Giosue Carducci" di Pietrasanta la mostra “Dal Libro ai Materiali, dai Materiali un Nuovo Racconto - Opere Sostenibili del Liceo Artistico Stagio Stagi"!In esposizione le opere di sette classi del Don Lazzeri Stagi — fanzine, gioielli, libri d’artista, collage, stencil e illustrazioni — frutto di un percorso creativo sostenibile che, grazie al supporto delle loro Professoresse, dell’Associazione RecuperARTI e del personale della Biblioteca, arricchisce la Biblioteca di nuovi sguardi e creatività, luogo della comunità che si apre ai giovani, diventando vetrina e testimone del loro sbocciare nel panorama artistico.La mostra sarà visitabile fino al 31 agosto, negli orari di apertura della Biblioteca.Vi aspettiamo venerdì per scoprire insieme queste storie fatte di materiali, segni e immaginazione!
"ARTinCLUB 13": rassegna di pittura
dal 25/05/2025 al 20/09/2025
Mostre ed esposizioni
Residenza d'Epoca Hotel Club I Pini - via Roma Capitale 265
info@clubipini.com - www.clubipini.com
Domenica 25 maggio 2025 alle ore 18.30, presso la Residenza d’Epoca Hotel Club I Pini in via Roma Capitale 265 a Lido di Camaiore (Lu), si inaugura la rassegna di pittura “ARTinCLUB 13”, organizzata in collaborazione con la galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio.L’iniziativa ARTinCLUB, giunta quest’anno alla tredicesima edizione, offre al pubblico una stimolante proposta culturale che coniuga l’arte contemporanea con la raffinata atmosfera della villa fatta costruire dal pittore e ceramista Galileo Chini agli inizi del ‘900 per crearvi la propria dimora nei periodi di vacanza. Completamente ristrutturata lasciando inalterato il fascino originario, la Residenza d’Epoca Hotel Club I Pini, gestita dai fratelli Cesare e Nicola Salvini, accoglie ancora oggi numerose opere di Chini - dipinti, affreschi e oggetti d'arredamento - perfettamente conservate.Nella mostra sono presentati recenti dipinti di Annamaria Buonamici (Lucca, 1954), Daniela Caciagli (Bibbona, 1962), Riccardo Corti (Firenze, 1952), Guido Morelli (La Spezia, 1967), Armando Orfeo (Marina di Grosseto, 1964) e Valente Taddei (Viareggio, 1964): i sei artisti, seppur differenti tra loro per formazione estetica e tecniche pittoriche, sono accomunati da un profondo spirito di ricerca nell’ambito della figurazione contemporanea, oltre che da un rigore compositivo e da un'accuratezza formale che rendono armonioso l'accostamento dei rispettivi lavori in un progetto espositivo comune.La rassegna, curata da Gianni Costa, è patrocinata dal Comune di Camaiore e rimane aperta fino al 20 settembre, tutti i giorni, dalle 18.30 alle 23.30. Ingresso libero. Infoline: 0584 66103 / 333 2318925.
Caravaggio Experience
dal 30/05/2025 al 14/09/2025
Eventi culturali
MuSa Museo Virtuale della Scultura e del Architettura, Via Sant Agostino 61
https://musapietrasanta.it/
Dal 30 maggio al 14 settembre il MuSA ospita un evento inedito per gli appassionati d’arte e non solo: “Caravaggio Experience“, la prima mostra esperienziale dedicata al genio di Michelangelo Merisi che unisce arte, tecnologia e teatro per offrire una rilettura contemporanea della sua figura rivoluzionaria.Un nuovo modo di vivere l’arte: grazie a un narratore dal vivo, un coinvolgente voice over in prima persona e l’uso di visori di realtà virtuale, i partecipanti saranno trasportati all’interno delle opere e della vita di Caravaggio, il maestro del chiaroscuro.Cuore dell’esperienza saranno i pensieri e le passioni dell’artista, che grazie a questi strumenti renderanno i visitatori protagonisti di un viaggio attraverso un racconto emozionante con un intreccio di realtà e visione.Il racconto trasporterà i partecipanti nell’atmosfera dell’epoca e li farà immergere letteralmente all’interno delle opere, per esplorare dettagli inediti e vivere l’arte da una prospettiva mai sperimentata prima.Schermi digitali ricreeranno inoltre le scenografie dei luoghi chiave della vita di Caravaggio, avvolgendo il pubblico in un’atmosfera suggestiva.“Caravaggio Experience” rappresenta un nuovo modo di fruire l’arte, rendendola accessibile ed emozionante per un pubblico ampio e diversificato. Un’occasione unica per riscoprire il genio del maestro del chiaroscuro che ha rivoluzionato la pittura in una chiave contemporanea e coinvolgente.Un’esperienza che trasforma la fruizione dell’arte in un’emozione indimenticabile dove il pubblico non solo potrà viverla ma entrerà, come mai prima d’ora, nell’anima di Caravaggio.
Luna Park Fratelli Lazzari
dal 01/07/2025 al 17/08/2025
Fiere
Carrara Fiere
www.alphalunapark.it/giostra-convenzionate
MERCOLEDÌ DA PAURA AL LUNAPARK!Il 30 LUGLIO ti aspetta una serata imperdibile al Lunapark F.lli Lazzari di Marina di Carrara!Una SPECIAL PROMO valida solo per quella sera:TUTTE LE ATTRAZIONI SCONTATE DEL 50%!Sì, hai capito bene… MEZZA SPESA, DOPPIO DIVERTIMENTO!Dove? Sempre a Carrara Fiere – Via BassagrandeScarica l’app alphalunapark per scoprire tutte le offerte e non perderti nessuna promo!Vieni con amici, famiglia o chi vuoi tu… ma non perderti la magia di una serata così!
Io Contengo Moltitudini
dal 04/07/2025 al 31/08/2025
Mostre ed esposizioni
La Versiliana - Viale Morin n. 16
ufficiostampa@versilianafestival.it
Inaugurazione venerdì 4 luglio, ore 19.30 – La Versiliana, Marina di Pietrasanta Una delle artiste italiane più acclamate nel mondo, nota per le sue sculture luminose di proporzioni monumentali, concepite come palcoscenici per la comunità: Marinella Senatore esporrà per la prima volta alla Versiliana affiancata da una generazione di talenti emergenti. Così si presenta “Io Contengo Moltitudini”, la grande mostra d’arte contemporanea, che - allestita per tutta l’estate - trasformerà La Versiliana in un crocevia vibrante di linguaggi, visioni e possibilità.Un progetto espositivo di respiro internazionale, che punta a riportare l’arte contemporanea come protagonista dichiarata del Festival; un progetto ambizioso e corale, promosso dalla Fondazione Versiliana, sotto l’egida del Comune di Pietrasanta, e coordinato da Umberta Gnutti Beretta, da sempre promotrice di progetti culturali di alto profilo, filantropa, appassionata di arte e da quest’anno responsabile della sezione arte contemporanea del festival, fortemente voluta in questo ruolo dalla presidente Paola Rovellini.“Con Umberta – dichiara Paola Rovellini - abbiamo tracciato una nuova traiettoria per il Festival della Versiliana: l’arte contemporanea entra finalmente come elemento stabile e identitario. Non è un’aggiunta, ma un nuovo cuore pulsante, capace di dialogare con la musica, il teatro, la parola. La presenza di un’artista così influente come Marinella Senatore arricchisce poi il panorama artistico di Pietrasanta, ampliando anche le referenze per la candidatura della città a Capita dell’arte contemporanea 2027”“Il nostro obiettivo – aggiunge Umberta Gnutti Beretta - è che l’arte contemporanea diventi familiare anche a chi la conosce poco. Che entri nelle giornate estive in modo naturale, sorprendente, stimolando domande, emozioni, curiosità. E che coinvolga tutti, anche i più piccoli. Il titolo della mostra – “Io Contengo Moltitudini” – è tratto da una celebre frase di Walt Whitman, che Marinella Senatore usa spesso per evocare la pluralità di identità che ogni essere umano porta con sé. È un inno alla complessità, ma anche alla condivisione”
Luna Park Viareggio
dal 04/07/2025 al 17/08/2025
Fiere
via luigi salvatori parcheggio darsena
https://www.facebook.com/profile.php?id=61576390892397&sk=about
☀️Il Lunapark Estivo più grande della Versilia ☀️📅Dal 4 Luglio al 17 Agosto📱Sconti digitali sull'app ALPHALUNAPARK
Luna Park Lido di Camaiore
dal 05/07/2025 al 23/08/2025
Fiere
viale kennedy
https://www.facebook.com/profile.php?id=100063723741573
Divertimento per grandi e bimbi. Dal 5 Luglio al 23 Agosto Tutte le sere dalle 21.00 alle 24.00
Oltre la forma
dal 09/07/2025 al 21/09/2025
Mostre ed esposizioni
pietrasanta
Comune di Pietrasanta
Le sculture di Kan Yasuda ti aspettano in piazze, chiese e perfino sul mare!Stiamo parlando della mostra diffusa “Oltre la forma", tra il centro storico e Marina di Pietrasanta.Piazza Duomo, Piazza Carducci, Marina di Pietrasanta, Chiostro e Chiesa di Sant’Agostino, Piazza XXIV Maggio, Piazza AmadeiOrari spazi interni (Sant’Agostino):• Mar–Ven 19–24• Sab, Dom e festivi 10–13 e 19–24Vivi Pietrasanta, candidata a Capitale dell’Arte Contemporanea 2027.Ti aspettiamo!
“Le medaglie di Floriano”
dal 11/07/2025 al 08/08/2025
Mostre ed esposizioni
Biblioteca dell'Accademia di Belle Arti di Carrara
biblioteca@accademiacarrara.it
La prima mostra integrale delle medaglie di Floriano Bodini all’Accademia di Belle Arti di CarraraVenerdì 11 luglio 2025, alle ore 18.30, inaugurazione presso la Sala delle Colonne, oggi sede della Biblioteca dell’Accademia, la mostra “Le medaglie di Floriano”, primo allestimento completo dedicato alle medaglie realizzate nel corso della vita da Floriano Bodini, uno dei massimi protagonisti della scultura italiana del Novecento.La mostra nasce nel luogo stesso dove Bodini ha insegnato, diretto, amato e lasciato un’impronta profonda come docente, Direttore e Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Accademia. È un omaggio sentito e rigoroso, curato da Piero Marchetti, storico assistente dell’artista.Grazie alla generosa donazione del collezionista Giuseppe Gatti e a un prestito concesso dalla famiglia Bodini, sarà possibile ammirare per la prima volta l’intero corpus delle medaglie dell’artista: piccoli capolavori di forza plastica e tensione espressiva, in cui la materia racconta storie di uomini, fede, arte e memoria.Carrara, città del marmo che ha conferito a Bodini la cittadinanza onoraria, e la sua storica Accademia, lo accolgono nuovamente con gratitudine nel ventennale della sua scomparsa, celebrando l’uomo e il maestro che ha saputo ascoltare e interpretare profondamente il luogo, trasmettendo ai suoi studenti la potenza della materia e il rispetto per la tradizione.
MARMO: dialogo metafisico
dal 12/07/2025 al 20/09/2025
Mostre ed esposizioni
Galleria Bellina, via Stagio Stagi, 30
+39 393 9548421
MARMO: dialogo metafisico– Il linguaggio fotografico di Marco Gazza incontra la materia: a Pietrasanta il marmo si fa immagine, estetica, visione.La Galleria Bellina di via Stagio Stagi, 30 a Pietrasanta presenta “MARMO: dialogo metafisico”, un progetto inedito nato dalla collaborazione tra Fiorenzo Bellina e Marta Bellina, anima e visione della Galleria, e il fotografo milanese Marco Gazza. Una ricerca visiva che restituisce centralità al marmo, liberandolo dai suoi tradizionali ruoli funzionali per donargli una dimensione estetica pura, fatta di luce, forme e contemplazione.La mostra sarà inaugurata il 12 luglio e resterà aperta al pubblico fino al 20 settembre 2025. Per tutta la durata dell’esposizione, i visitatori potranno accedervi gratuitamente.Un omaggio contemporaneo a una tradizione millenaria, che continua a ispirare arte, artigianato e pensiero.Con questo nuovo progetto, l’artista torna alle radici della forma, intrecciando fotografia, artigianato e materia in un racconto visivo potente e silenzioso. Il marmo, così, non è più solo materia da scolpire: è presenza da ascoltare, custode di bellezza naturale.
Pino Castagna
dal 12/07/2025 al 12/09/2025
Mostre ed esposizioni
MUG2, Via alberica 26
direzione@museougoguidi2.it
Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, in ogni momento e in ogni aspetto del suo articolato percorso creativo, a coniugare la sua carica inventiva e il suo sentimento poetico e la sua straordinaria abilità di homo faber.Nel pieno rispetto di una originaria, e pienamente naturale, aspirazione a controllare l’intero processo creativo, dall’ideazione alla realizzazione della forma, in adesione alla sua fede umanista nella funzione sociale dell’arte.Museo MUG 2 di Massa dedica a lui una grande retrospettiva, ‘A specchio del Tirreno mare’ a cura di Massimo Bertozzi-presso le sue le sale al secondo piano dell’ex Episcopio di via Alberica, 26 a Massa -dal 12 luglio al 12 settembre 2025_ doveroso tributo all’Artista Scultore Pino Castagna e al suo personale omaggio al territorio apuano.Scrive Massimo Bertozzi: Una lunga serie di esperienze creative che andranno dal disegno dei mobili al restauro, dall’affresco alla tipografia. Una formazione che trova nel laboratorio di ceramiche, aperto in collaborazione con lo scultore scozzese Michael Noble, la prima concreta possibilità di sperimentare le capacità progettuali acquisite e di verificare il talento inventivo e manuale.Un connubio di creazioni avviato negli anni ’60, in cui la progettazione e la pratica della scultura vivranno un fecondo importante legame riconosciuto in Italia e all’estero.Scrive massimo Bertozzi sulle opere dell’artista Continua il critico sulla realizzazione del monumento “…in pietra alpestra e dura”, le cosiddette Vele di Piazza Bad Kissingen, <È difficile fare l’abitudine a una scultura come quella della Marina di Massa, perché su di lei ogni ora del giorno spande una luce diversa e i colori cambiano a ogni momento.Nella rifrazione della luce cristallina del bianco marmo apuano, si condensa la fusione dei tre colori primari, e si manifesta l’intero spettro dell’iride. Chi vive all’ombra delle Apuane, sa quante volte queste vette cambino colore dall’alba al tramonto, e quanto appaiano diverse a seconda della stagione.Così che scopriamo la vera intenzione di Castagna nell’ideare e poi nel realizzare questa scultura: avvicinare i monti al mare, rendere più intimo e discreto il dialogo tra il silenzio della pietra e il rumore delle onde. Inaugurazione: 12 luglio 2025, ore 18,00Apertura: tutti i Venerdì, Sabato e Domenica- dalle ore 21.00 alle 23.00
Agostino Calcagno - Il respiro del mare
dal 20/07/2025 al 01/08/2025
Mostre ed esposizioni
MUG - Museo Ugo Guidi via Civitali 33(Vittoria Apuana) (Vittoria Apuana) (Vittoria Apuana)
www.museougoguidi.it
Museo Ugo Guidi domenica 20 luglio 2025 ore 18 – FORTE DEI MARMI20 luglio – 1 agosto 2025 Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi per la 203° mostra presenta le opere del pittore Agostino Calcagno dal titolo “Il respiro del mare”, in cui l’artista nato a Cogoleto (Genova) propone le sue opere pittoriche La mostra è introdotta da Vittorio Guidi con presentazione critica di Lodovico Gierut e Marilena Cheli Tomei.Calcagno Agostino è nato a Cogoleto (Genova) nel 1949 dove vive e lavora. Sin da bambino dimostrò una grande capacità pittorica ed artistica. La sua arte si esprime nelle più diverse forme, dalla scultura del legno, alla serigrafia, all'acquaforte ed infine ,trova nella pittura ad olio l'essenza della massima espressione artistica.I suoi soggetti preferiti sono il suo mare , gli abitanti della sua ridente cittadina, Cogoleto.I suoi quadri sono improntati a cogliere e fermare sulla tela gli scorci ed i luoghi nascosti della sua Cogoleto, il suo Mare. Anche i ritratti dei suoi concittadini, volti spesso arsi dalla salsedine e segnati dagli anni, sono uno dei suoi temi preferiti.Come ci si può dimenticare i quadri che ritraggono Baci, Michelin, Peo, Franceschin ecc. tutte figure note ai Cogoletesi e che per anni hanno rappresentato i "vecchi" pescatori.Innumerevoli i concorsi d'arte alle quali ha partecipato ottenendo sempre attestati e piazzamenti nei primi posti.L’esposizione al MUG sarà visitabile in seguito su appuntamento al telefono 348-3020538 o . Via Matteo Civitali, 33 - Forte dei Marmi. E al Logos Hotel, via Mazzini 153 di Forte dei Marmi con orario continuato.Visitare il sito del quale si ringrazia la Fondazione CRLucca.Il Museo aderisce al Movimento letterario-artistico-filosofico-culturale della contemporaneità: l'Empatismo.Durante le mostre saranno scattate foto e fatte riprese video, negare il consenso all’ingresso. Grazie.La Casa Museo Ugo Guidi è inserita nei Luoghi della Cultura del MiBAC, è stata aperta dal FAI, dalla Associazione Nazionale Case della Memoria e dalla Associazione Dimore Storiche Italiane, è nelle guide TCI e Lonely Planet. Il MUG è stato inserito da Google a livello planetario nel The Guide-Tab.Travel. 100 foto di opere di U. Guidi su Wikimedia (Wikipedia) e realtà aumentata del MUG su Ministero Beni Culturali - MIC visibile su Virtique, e ascoltabile in podcast. E’ presente su MUSEUMS1, elenco dei musei mondiali.Il Museo ha a disposizione una professionista per il restauro di manufatti dipinti su supporto ligneo o tessile; manufatti scolpiti in legno, arredi e strutture lignee; manufatti in materiali sintetici lavorati, assemblati e/o dipinti. Per info contattare il Museo.
Il Gusto fa Festa nel Parco
dal 24/07/2025 al 03/08/2025
Eventi gastronomici
Parco della Misericordia - Viale del Secco
www.facebook.com/misecamaiorelido/
🎉 Il Gusto fa Festa nel Parco – Edizione 2025 📍 Parco della Misericordia – Lido di Camaiore 🗓️ Dal 24 luglio al 3 agostoLa Misericordia di Lido di Camaiore è lieta di invitarvi alla nuova edizione de "Il Gusto fa Festa nel Parco", una sagra estiva pensata per celebrare i sapori autentici della Versilia in un’atmosfera accogliente e festosa.🍴 Cucina tipica versiliese con piatti locali preparati secondo tradizione 🌱 Cucina dedicata al senza glutine, per permettere a tutti di godere del buon cibo in sicurezza 🎈 Intrattenimento per grandi e piccoli, tra musica dal vivo, giochi e spettacoli✨ E per chiudere in bellezza… spettacolo pirotecnico finale la sera del 3 agosto!Un’occasione da non perdere per condividere sorrisi, sapori e divertimento sotto le stelle versiliesi. Ti aspettiamo con la famiglia, con gli amici, o semplicemente con la voglia di fare festa 💛
Alfonso Agnino "Il ruolo dell'Intelligenza Artificiale in Cardiochirurgia"
30/07/2025
Eventi culturali
Parco e Villa " La Versiliana" Via Enrico Morin 16
www.versilianafestival.it
Sarà Alfonso Agnino l'ospite dell'appuntamento in programma alla Green House della Versiliana domenica 30 marzo alle ore 11.30 organizzato in collaborazione con Pietrasanta Cult."Il ruolo dell'Intelligenza Artificiale in Cardiochirurgia" è il tema dell'incontro moderato dal Dottor Augusto Palermo in cui verrà raccontata la lunga storia di cura e innovazione continuata con l’inizio del programma di Cardiochirurgia robotica diretto dal dottor Alfonso Agnino.Era il 2019 quando Humanitas Gavazzeni divenne il primo centro italiano ad attivare un programma di cardiochirurgia robotica; sono stati curati molti cuori per insufficienza mitralica dal “robot del cuore” guidato dal dottor Agnino e la sua équipe, con tutti i vantaggi per il paziente dati dalla mininvasività robotica: riduzione del trauma, del dolore e rapido ritorno a una vita normale. Un traguardo raggiunto nonostante l’impegno mantenuto durante la pandemia di Covid-19 che ha così duramente colpito il territorio bergamasco.Un esempio di tecnologia avanzata, intelligenza artificiale e futuro tecnologico in medicina che si sta sempre più arricchendo degli strumenti della realtà aumentata e del “telementoring” che permettono il superamento dei confini spaziali e un’esperienza di medicina e formazione all’avanguardia.Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
ALFA
30/07/2025
Concerti
Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini, 200
https://www.villabertelli.it/all-events/
lfa, in attesa delle date del suo nuovo tour nei palazzetti previsto per la fine del 2025, è pronto a portare la sua musica dal vivo in giro per l’Italia quest’estate.Dopo un 2024 che lo ha visto consacrarsi come artista rivelazione dell’anno, con un percorso straordinario fatto di successi e momenti indimenticabili, il giovane cantautore genovese annuncia oggi “Alfa Summer Tour – Non so chi ha creato l’estate ma so che era innamorato”, una serie di concerti che promettono di far vibrare i cuori dei suoi fan con l’energia contagiosa e il sound unico che lo contraddistinguono.L’annuncio di questo nuovo tour estivo arriva a un anno di distanza dall’uscita del suo album “Non so chi ha creato il mondo ma so che era innamorato” (Artist First), un disco che ha ottenuto un grande riscontro e che ha segnato una nuova fase della sua carriera artistica preparando il terreno per il suo primo tour nei palazzetti, un’esperienza unica che ha visto Alfa protagonista di eventi memorabili.Il 2025 sarà quindi un anno ricco di live, e Alfa promette di regalare ai suoi fan momenti speciali e indimenticabili, con una serie di concerti che andranno a completare e arricchire il suo percorso musicale, un viaggio che continua a coinvolgere e ad emozionare chiunque lo ascolti.Alfa Summer Tour – Non so chi ha creato l’estate ma so che era innamorato è prodotto da A1 Concerti.BIOAndrea De Filippi, in arte Alfa, è un cantautore genovese, classe 2000. Con più di 586 mila iscritti al canale Youtube e oltre 2 milioni di follower su TikTok, conta oltre 850 milioni di stream sulle piattaforme digitali e oltre 290 milioni di views su Youtube. Le sue canzoni sono state condivise in oltre 500 mila video su TikTok e i suoi ultimi video sono entrati ai vertici delle tendenze di YouTube. Ha ottenuto 1 quintuplo disco di platino (“bellissimissima <3”), 1 quadruplo disco di platino (“Cin Cin”), un doppio disco di platino (“Vai!”), 7 dischi di platino (“TeStA Tra Le NuVoLe, pT2”, “Sul più bello”, “Testa tra le nuvole, Pt.1”, “Before Wanderlust”, “San Lorenzo”, “Ci sarò”, “il filo rosso”), e 10 dischi d’oro.
LIBRI A PALAZZO
30/07/2025
Eventi culturali
Palazzo Mediceo Viale L. Amadei, 230 (Seravezza)
biblioteca@comune.seravezza.lucca.it
Chiuderanno il mese, il 30 luglio, Racconti e altre storie con Eugenia Di Guglielmo con “Tre corde” in dialogo con Alessandro Forzatti e Dario Petucco con “Quando i sogni vincono”, in conversazione con Susanna Varese.
Una parola per non morire
30/07/2025
Eventi culturali
La Versiliana - Viale Morin n. 16
www.versilianafestival.it
ospite: Sandra Bonzi, giornalista e autrice di ‘Una parola per non morire’Letture a cura di Claudio Bisioconduce: Fabio Genovesi, scrittore
Stefano Nazzi | Indagini Live – Una nuova storia
31/07/2025
Eventi culturali
La Versiliana - Viale Morin n. 16
ufficiostampa@versilianafestival.it
La storia di cronaca raccontata e già amatissima è tra quelle che più hanno segnato il nostro Paese, conosciuta come Il Mostro di Firenze. Tra il 1968 e il 1985, una serie di efferati delitti scosse la Toscana: otto coppie furono uccise mentre si trovavano appartate in auto nelle campagne intorno a Firenze. Gli omicidi, caratterizzati dall’uso di una pistola Beretta calibro 22 e da raccapriccianti mutilazioni, hanno dato vita a una delle inchieste più complesse della giustizia italiana, tra ipotesi di serial killer solitari, piste esoteriche e depistaggi. “È una storia intricata ma è anche una storia orrendamente semplice in fondo, una sequenza, una routine di morte. Una pistola, una modalità di uccidere“, così l’ha descritta Stefano Nazzi. Lo stile narrativo di Nazzi è la sua impronta più riconoscibile: oggettività, approfondimento, ricerca, per il racconto dei fatti: le indagini – appunto – attraverso le testimonianze, le carte giudiziarie, il racconto dei media.Stefano Nazzi giornalista, si è sempre occupato di cronaca, seguendo i casi più conosciuti e di maggiore risonanza, ma anche vicende meno note. Oggi racconta la cronaca e l’attualità per «il Post». È ideatore e autore di Indagini, ai primi posti delle classifiche dei podcast, e di Altre indagini, sempre per «il Post». Da Mondadori ha pubblicato Il volto del male (2023) e il 7 maggio è uscito con il nuovo libro Canti di Guerra. Conflitti, vendette, amori nella Milano degli anni Settanta, sempre per i tipi di Mondadori.
Omaggio a Johann Strauss figlio
31/07/2025
Concerti
Musei Civici di Villa Paolina Bonaparte
0584 359322
Omaggio a Johann Strauss figlionel bicentenario della nascita
Radio Bruno e i suoi primi 50 anni
31/07/2025
Eventi culturali
La Versiliana - Viale Morin n. 16
www.versilianafestival.it
ospiti: Maurizio Bolognesi e Marilena Berti Ingresso: libero
I Giovedi' Musicali di Sant'Antonio
31/07/2025
Concerti
Chiesa di Sant'Antonio
Comune di Pietrasanta
Tornano i tanto attesi giovedì musicali! Qui la musica fa da padrona. 10 luglioEleonora Pirondi (Soprano) - Sergio Dragone (Tenore) - Marco Guidorizzi (Pianoforte)“Phartenope: Melodie tradizionali italiane e napoletane”Musiche di Buongiovanni, Capua, Falvo, Costa, Arditi, D’Anzi, De Curtis17 luglio“Duo Giussani”Pauline Stephan (Violoncello) - Julian Richter (Chitarra)“Dal Mar Baltico a Rio de Joneiro”Musiche di Bach, Bartók, Granados, Schubert, Albéniz, Mägi, Villa-Lobos, Gnattali24 luglioMichele Bolla - Pierluigi Piran (Duo Pianistico)"Visioni russe: colori, danze e passioni"Musiche di Shostakovich, Rachmaninov, Prokofiev, Caikovskij31 luglio“Duo Degas”Gala Chistiakova & Diego Benocci (Pianoforte a 4 mani) "Fiabe e Danze dal Nord all’Est: Grieg, Čajkovskij, Liszt" Musiche di Grieg, Čajkovskij, Liszt7 agostoSacha De Ritis (Flauto) - Michela De Amicis (Pianoforte)"Ali di suono: viaggio tra sogno, lirica e memoria"Musiche di Mozart, Rocherolle, Mcconville, Andersen/Donizetti, Morlacchi/Rossini14 agosto“Elles Duo”Eleonora Lari (Voce) - Maria Giulia Lari (Pianoforte)“Le canzoni di Gerswhin"21 AgostoLudmila Worobec-Witek (Violino) - Artur Jaron (Pianoforte)"Danze, Leggende e Melodie della Polonia"Musiche di Chopin, Paderewski, Wieniawski, Szymanowski28 agosto“Trio Felix”Marilena Gaudio (Soprano) - Giacomo Piepoli (Clarinetto) - Flavio Peconio (Pianoforte)“L’amour"Musiche di Schubert, Verdi, Rossini, orovitz, Gershwin, Piazzolla, Schreider, Tosti, Lama4 SettembreMaurizio Mastrini (Pianoforte) - Sandro Lazzeri (Chitarra) - Giorgia Ginevoli (Clarinetto) - Tiziana Frattali (Fisarmonica) “Ghost”Musiche di Mastrini11 SettembreVincitore Concorso Cameristico “Rospigliosi” 2025 Trio“Bedrich”Margherita Ceruti (Violino) - Michele Mazzola (Violoncello) - Filippo Piredda (Pianoforte)"Luce e Ombra nel Trio: Haydn e Beethoven a Confronto"Musiche di Haydn, Beethoven18 SettembreVincitore Concorso Cameristico “Rospigliosi” 2025 Sezione CDaniele Falco (Fagotto) - Jacopo Doni (Pianoforte)“Cinque Secoli in Concerto: Telemann, Vivaldi, Schumann, Rossini, Prokofiev”Musiche di Teleman, Schumann, Prokofiev, Vivaldi, Rossini
Torneo di burraco, spazio Agora' a Tonfano 2025
31/07/2025
Varie
Spazio Incontri 'Agorà' - Tonfano
Comune di Pietrasanta
Dal 07-07-2025 al 04-09-2025Per informazioni e prenotazioni contattare la Signora Letizia al numero 3331624674
Vladimirov
dal 31/07/2025 al 28/09/2025
Mostre ed esposizioni
Eden Hotel
Hotel Eden 0585 807676
Museo Ugo Guidi in collaborazione con Hotel Eden Viale Gramsci 26 - CINQUALE MONTIGNOSO (MS) giovedì 31 luglio 2025 ore 19 31 luglio 2025 – 28 settembre 2025 Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi dopo aver presentato nei propri spazi per la 201° mostra le opere di Alexey VLADIMiROV dal titolo “Dall’Amore all’Odio”, in cui l’importante scultore di fama internazionale, di origine cosacca ma proveniente dall’Ucraina, è lieto di annunciare la nuova collaborazione con il prestigioso HOTEL EDEN di Cinquale, dove saranno esposte alcune opere scultoree dell’artista e un’opera monumentale che rimarranno in esposizione per tutta l’estate. Introduzione di Vittorio Guidi. L’invito all’inaugurazione con drink, aperto a tutti, è per giovedì 31 luglio alle ore 19.Alexey Vladimirov è nato nel 1957 a Kuban. Nel 1984 si è laureato all'Istituto Statale d'Arte di Kiev. Dal 1987 è membro dell'Unione Nazionale degli Artisti dell'Ucraina. Il nome di Alexey Vladimirov è ben noto sia in Ucraina che all'estero. Le opere dello scultore sono esposte nelle principali gallerie e musei tra cui il Museo Nazionale d'Arte Ucraina (Kiev), il Museo d'Arte Russa di Kiev e il Museo Nazionale di Storia dell'Ucraina (Kiev). Una delle opere di Vladimirov Alexey, intitolata "Famiglia", decora un parco di Černigov. Realizzata in arenaria indiana con una speciale tecnica d'autore. Le opere del maestro si trovano in musei e collezioni private in Ucraina, Svezia, Austria, Inghilterra, Germania, Olanda, Francia, Italia e Stati Uniti. Secondo la critica, le opere di Vladimirov, presentate in una mostra personale in California (USA), hanno definito una "nuova era della scultura". Dal 1984, l'artista partecipa attivamente a simposi en plein air di scultura in pietra e legno. È l'organizzatore del Simposio Internazionale di Yuzhnoukrainsk (Ucraina, 2002) e il direttore del Simposio Internazionale di Scultura en plein air di Gurzuf (Crimea, 2006). Vladimirov è inoltre partecipante, organizzatore e direttore artistico di numerosi simposi di scultura in pietra e legno. Il compito fondamentale che l'autore si è prefissato è la definizione di un universalismo spaziale, in cui ogni opera dell'artista possa facilmente inserirsi in qualsiasi paesaggio. Vladimirov è una persona molto positiva e un talentuoso autore di opere d'arte, sia sculture che dipinti, lavora con sicurezza sia con la pietra che con i metalli. Ha creato e realizzato numerosi progetti in Ucraina e ben oltre i suoi confini: monumenti, oggetti d'arte, sculture per parchi e molto altro. Siamo certi che se dovessimo descrivere l'intero percorso creativo, ci basterebbe un libro intero su una figura eccezionale dell'arte ucraina. L'attività espositiva di Alexey Vladimirov comprende più di 70 progetti artistici - mostre collettive e personali in Ucraina (Kiev, Kharkov, Odessa, Chernigov, Yalta, Dnepr, Lutsk), Giappone (Tokyo, Kyoto), Svezia (Goteborg, Malmö), Germania (Berlino). Le opere del maestro si trovano in numerosi musei, gallerie e collezioni private in Ucraina, Svezia, Austria, Inghilterra, Germania, Olanda, Francia, Italia, Stati Uniti e altri paesi del mondo. Attualmente vive a Miseglia di Carrara ed ha fortemente voluto esporre le sue opere scultoree e grafiche nel Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi.Info Vittorio Guidi 3483020538 o Hotel Eden 0585 807676 o
PIER FRANCESCO FERRUCCI: dalla beffa di Modì alla medicina
31/07/2025
Eventi culturali
Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini, 200
https://www.villabertelli.it/
Il professor Pier Francesco Ferrucci, dalla beffa di Modì, quando nel 1984 insieme a due amici mise su uno scherzo di incredibile risonanza mondiale con le false teste di Modigliani, ritrovate in un canale, alla vita professionale interamente dedicata alla Medicina oncologica, con importati traguardi e riconoscimenti. Tutto questo sarà raccontato a Villa Bertelli nell’intervista condotta dal giornalista Enrico Salvadori. In occasione dell’incontro ci sarà una raccolta fondi per la Fondazione onlus Grazia Focacci che si occupa di assistere i malati oncologici e sostenere terapie alternative. Per sostenere la Fondazione: Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251
Madri d'Europa
31/07/2025
Teatro e danza
Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali
www.facebook.com/PalazzoMediceo
Nuovo appuntamento nella suggestiva scenografia di cava Barghetti, a pochi minuti (a piedi) da Palazzo Mediceo.Giovedì 31 luglio, alle ore 18.30, andrà in scena “Madri d'Europa”, una rappresentazione con Alessandra Evangelisti che ha scritto anche i testi assieme a Federica Chiusole.Musiche dal vivo eseguite da Serena Sansoni.Ingresso libero.
MANIA: The ABBA tribute
01/08/2025
Concerti
Parco e Villa " La Versiliana" Via Enrico Morin 16
www.versilianafestival.it
Direttamente dal West End di Londra, MANIA è riconosciuto come il tributo agli ABBA numero uno al mondo.Un concerto speciale che celebra la musica degli ABBA in modo rispettoso e coinvolgente, questa produzione fa rivivere i ricordi di quando gli ABBA dominavano le classifiche.Sono passati più di 40 anni da quando gli ABBA hanno vinto l’Eurovision Song Contest, ma la loro musica continua a riempire le nostre vite.MANIA regala ai fan, vecchi e nuovi, una serata indimenticabile da non perdere. Se cerchi una scusa per fare festa, rivivere i bei tempi o semplicemente lasciarti intrattenere, allora MANIA: The ABBA Tribute è lo spettacolo perfetto per te!Tira fuori le tue zeppe, spolvera i pantaloni a zampa e canta insieme a grandi classici come Mamma Mia, Voulez-Vous, Dancing Queen, The Winner Takes It All, Super Trouper e molti altri!
Tosca
01/08/2025
Teatro e danza
Gran Teatro Giacomo Puccini - Giardino Spazio Mitoraj
0584 359322
Melodramma in 3 atti su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa, Tosca debutta al Teatro Costanzi di Roma il 14 gennaio 1900.L'azione è ambientata nella Roma papale al tempo della battaglia di Marengo.Qui Floria Tosca, cantante passionale e volitiva, e il suo amante Mario Cavarodssi, pittore dalle simpatie liberali e anticlericale convinto, sono ostacolati dal Barone Scarpia, il capo della polizia borbonica a servizio del papato. Animato da torbide passioni e da innata malvagità, Scarpia come un sadico burattinaio determinerà l'andamento degli eventi dall'inizio alla fine dell'opera.
Camaiore Estate - Il Cile
01/08/2025
Concerti
piazza xxix maggio
turismo@comune.camaiore.lu.it
L’estate a Camaiore si accende con “Camaiore Estate 2025”, il ricco cartellone di eventi musicali che da luglio ad agosto porterà in Piazza XXIX Maggio 18 serate gratuite all’insegna delle emozioni, dei ricordi e della magia che solo la musica sa regalare.Il Cile, nome d'arte di Lorenzo Cilembrini, è un cantautore italiano che sta portando avanti il suo "Anche questa è vita Summer Tour".Il tour, che è anche un ritorno alle origini per l'artista aretino, tocca diverse città italiane.Il Cile è noto per brani come "Cemento Armato", "Maria Salvador" (in collaborazione con J-Ax) e per il suo stile che fonde rock, pop e cantautorato. Cosa aspetti?
Sagra sul sagrato
dal 01/08/2025 al 03/08/2025
Eventi gastronomici
Chiesa del quartiere Migliarina
https://www.parrocchiamigliarinaterminetto.it/evento/sagra-sul-sagrato-2024/
Sagra sul Sagrato – Edizione 2025📍 Viareggio, Via Bartoletti 7 (ang. Via della Gronda)📅 18-19-20, 25-26-27 luglio e 1-2-3, 8-9-10 agosto🕢 A partire dalle 19:30Tornano le serate estive all’insegna del gusto e della convivialità con la tradizionale Sagra sul Sagrato!In tavola:🍝 primi piatti di terra e di mare🔥 grigliate miste🐟 frittura di pesce…e molte altre specialità della cucina locale!📌 Evento organizzato dalla Parrocchia Migliarina Terminetto.Non mancate!
Intervista a Andrea Vitali
01/08/2025
Eventi culturali
La Versiliana - Viale Morin n. 16
www.versilianafestival.it
ospite: Andrea Vitali, scrittore e autore di ‘La profezia del povero Erasmo’ Ingresso: libero
ALESSANDRA AMOROSO
02/08/2025
Concerti
Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini, 200
https://www.villabertelli.it/
Dopo aver conquistato i palasport italiani, Alessandra Amoroso tornerà live da giugno 2025 nei luoghi più belli e suggestivi d’Italia con il suo “Summer Tour 2025”. Il gran finale sarà il 24 settembre in Piazza Plebiscito a Napoli.Disponibile in digitale “Rimani Rimani Rimani”, il nuovo brano che l’artista ha presentato a sorpresa live sul palco dell’ultimo tour nei palasport: Il video visual del brano è visibile qui: Sul palco Alessandra porterà le grandi hit che hanno segnato la sua straordinaria carriera, tra cui il suo ultimo brano “Si mette male”, scritto da Tananai.
Simone Cristicchi
02/08/2025
Concerti
Parco e Villa " La Versiliana" Via Enrico Morin 16
www.versilianafestival.it
Dopo aver annunciato la presenza di nomi di rilievo del panorama musicale come Marco Masini (6 agosto), Serena Rossi (10 agosto) e Nek (13 agosto) e della comicità come Andrea Pucci (14 e 16 agosto), la Fondazione Versiliana svela un altro grande artista che farà parte del cartellone degli spettacoli estivi 2025.Simone Cristicchi sarà infatti tra i protagonisti del 46° Festival La Versiliana e si esibirà sul palco della Versiliana il prossimo 2 agosto.Dopo il successo travolgente del tour teatrale Franciscus e l’acclamazione al Festival di Sanremo 2025 con Quando sarai piccola – brano che gli è valso il Premio Bigazzi per la miglior composizione e il Premio Sala Stampa Lucio Dalla – Simone Cristicchi torna a incantare il pubblico con il nuovo progetto live: Dalle Tenebre alla Luce – Summer Tour 2025.Un concerto che sfugge alle definizioni, elegante e sorprendente, capace di esaltare l’eclettismo di un artista che abita la musica, la poesia e il teatro con straordinaria naturalezza. Sul palco, Cristicchi si svela in tutta la sua essenza: cantattore, poeta della parola e interprete sensibile, capace di muoversi tra registri diversi con quella maestria che lo ha reso una figura unica nel panorama artistico italiano.Lo spettacolo sarà un itinerario attraverso le tappe più significative della sua carriera: dagli esordi di Fabbricante di canzoni, che ne consacrò il talento, fino alle profondità tematiche dell’ultimo concept-album Dalle tenebre alla luce. Un racconto in musica in cui ironia e malinconia, leggerezza e introspezione si alternano trasportando il pubblico in un’esperienza emotiva intensa e autentica.A impreziosire la serata sarà la collaborazione con lo Gnu Quartet, ensemble dal timbro raffinato e imprevedibile, che in commistione con la storica band di Cristicchi daranno vita ad una inconfondibile cifra stilistica. Un incontro tra la delicatezza della musica da camera e l’energia del rock d’autore, un equilibrio perfetto tra eleganza e sperimentazione.Tra poesia, suoni e racconti, Cristicchi Live 2025 sarà un’occasione imperdibile per assistere alla magia di un artista che trasforma ogni concerto in un’esperienza profonda e intensa, dando voce alla bellezza delle emozioni e alla profondità delle storie che ci abitano.Sul palco della Versiliana, Simone Cristicchi – voce e chitarra, sarà accompagnato da Riccardo Corso – chitarre, mandolino e bouzuki, Andrea Rosatelli – basso e contrabbasso, Riccardo Ciaramellari – pianoforte, fisarmonica e tastiere e Valter Sacripanti – batteria e percussioni e dallo Gnu Quartet, composto da Stefano Cabrera – violoncello, Raffaele Rebaudengo – viola, Francesca Rapetti – flauto traverso, Roberto Izzo – violino.
Camaiore Estate - Banda di Cervignano & Filarmonica Puccini
02/08/2025
Concerti
piazza xxix maggio
turismo@comune.camaiore.lu.it
L’estate a Camaiore si accende con “Camaiore Estate 2025”, il ricco cartellone di eventi musicali che da luglio ad agosto porterà in Piazza XXIX Maggio 18 serate gratuite all’insegna delle emozioni, dei ricordi e della magia che solo la musica sa regalare.La Banda Mandamentale di Cervignano del Friuli è composta da circa una quarantina di elementi di tutte le età provenienti da Cervignano del Friuli e dintorni. Suonerà insieme alla Filarmonica G.Puccini di Camaiore. Cosa aspetti?
Turandot
02/08/2025
Teatro e danza
Gran Teatro Festival Puccini
0584 359322
TurandotDramma lirico in tre attiLibretto diGiuseppe Adami e Renato SimoniMusica diGiacomo Puccini(completamento del terzo atto di Franco Alfano)Prima rappresentazione Milano, Teatro alla Scala, 25 aprile 1926Maestro concertatoree direttore d’orchestraRenato PalumboRegiaAlfonso SignoriniSceneCarla TolomeoCostumiFausto PuglisiLuciValerio AlfieriOrchestra, Coro e Coro di voci bianche del Festival PucciniMaestro del coro Marco FaelliMaestro del coro di voci bianche Viviana ApicellaAllestimento Festival Puccini
Intervista a Rita Rusic
02/08/2025
Eventi culturali
La Versiliana - Viale Morin n. 16
www.versilianafestival.it
ospite: Rita Rusic, attrice e produttrice cinematografica Ingresso: libero
Gianluca Gotto - Le tre vie del benessere
03/08/2025
Eventi culturali
Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini, 200
info@villabertelli.it
Gianluca Gotto torna a teatro con un talk sulla "scienza della vita": l’AyurvedaDopo il successo della precedente tournée, Gianluca Gotto torna sul palco con un nuovo talk dedicato all’Ayurveda, l’antichissimo sistema di conoscenze che insegna a prevenire e curare i malesseri del corpo, della mente e dello spirito.In un’epoca segnata dalla frenesia e dallo stress, questa millenaria saggezza indiana offre strumenti pratici per ritrovare equilibrio e benessere, a partire da un principio fondamentale: conoscere sé stessi e vivere in armonia con la propria natura.Più di un semplice evento, sarà un’occasione di ispirazione, condivisione e crescita personale. Oltre al talk della durata di un’ora e mezza, ogni tappa includerà un momento di domande e dialogo aperto con il pubblico.
GIANLUCA GOTTO
03/08/2025
Eventi culturali
Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini, 200
https://www.villabertelli.it/
Gianluca Gotto torna dal vivo con un nuovo talk dedicato alla “scienza della vita”: l’Ayurveda.Un antico sistema di conoscenze che aiuta a ritrovare equilibrio e benessere nel corpo, nella mente e nello spirito.In un mondo sempre più veloce, questa saggezza millenaria ci ricorda una cosa essenziale:per vivere una buona vita, bisogna conoscere sé stessi e agire in armonia con la propria vera natura.Ogni tappa sarà più di un evento: un momento di ispirazione, condivisione e crescita personale, ospitato in alcune delle location più suggestive d’Italia.Un’ora e mezza tra parole autentiche e domande del pubblico, seguita dal consueto firma copie per chi acquista il libro in loco.
Camaiore Estate - Bobby Solo
03/08/2025
Concerti
piazza xxix maggio
turismo@comune.camaiore.lu.it
L’estate a Camaiore si accende con “Camaiore Estate 2025”, il ricco cartellone di eventi musicali che da luglio ad agosto porterà in Piazza XXIX Maggio 18 serate gratuite all’insegna delle emozioni, dei ricordi e della magia che solo la musica sa regalare.Ospite speciale della serata sarà Bobby Solo, leggenda della musica italiana, pronto a far rivivere al pubblico le emozioni dei suoi grandi successi. Una serata imperdibile all’insegna del rock’n’roll, con la voce che ha fatto sognare intere generazioni.Cosa aspetti?
Intervista ad Agnese Pini
03/08/2025
Eventi culturali
La Versiliana - Viale Morin n. 16
www.versilianafestival.it
ospite: Agnese Pini, direttrice QN e autrice di “La verità è un fuoco” Ingresso: libero
Un fiore a Sant'Anna
03/08/2025
Sport
Sant'anna di Stazzema
santannamuseo@comune.stazzema.lu.it
𝘾𝙖𝙢𝙢𝙞𝙣𝙖𝙩𝙖 𝙡𝙪𝙙𝙞𝙘𝙤-𝙢𝙤𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖 𝙙𝙖 𝙑𝙖𝙡𝙙𝙞𝙘𝙖𝙨𝙩𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙖 𝙎𝙖𝙣𝙩'𝘼𝙣𝙣𝙖 5,9 KM / +600 mUn percorso in linea, privo di tratti esposti, immerso nella natura.Da Valdicastello a Sant’Anna di Stazzema📍 Ritrovo: ore 8:00 presso la Pieve di Valdicastello🚶‍♂️ Partenza: ore 9:00🥾 Obbligatorio: scarponcini da trekking o scarpe da trail running💶 Contributo di partecipazione: 10 €Inclusi:Riconoscimento individualeServizio marcia con medicoAssicurazione eventoSacca con borraccia🍎 Punto ristoro all’arrivo a Sant’Anna di Stazzema🚌 Servizio navetta disponibile per il rientroPuoi iscriverti a:𝐒𝐚𝐧𝐭'𝐀𝐧𝐧𝐚 - 𝐵𝑎𝑟 𝐺𝑎𝑚𝑏𝑎𝐏𝐢𝐞𝐭𝐫𝐚𝐬𝐚𝐧𝐭𝐚 - 𝐵𝑖𝑔𝑖𝑜𝑡𝑡𝑒𝑟𝑖𝑎 𝑅𝑢𝑏𝑖𝑛𝑜 | 𝑃𝑖𝑎𝑛𝑒𝑡𝑎 𝑆𝑝𝑜𝑟𝑡𝐓𝐨𝐧𝐟𝐚𝐧𝐨 - 𝑃𝑎𝑠𝑡𝑖𝑐𝑐𝑒𝑟𝑖𝑎 𝑉𝑒𝑟𝑠𝑖𝑙𝑖𝑎𝐕𝐢𝐚𝐫𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨 - 𝑀𝑎𝑟𝑎𝑡𝑜𝑛𝑎𝑛𝑑𝑜𝐅𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐦𝐢 - 𝑇𝑎𝑏𝑎𝑐𝑐ℎ𝑖 𝐷𝑎 𝑃𝑟𝑒𝑡𝑖𝑛𝑜
Omaggio a Pier Paolo Pasolini
dal 03/08/2025 al 15/08/2025
Mostre ed esposizioni
MUG - Museo Ugo Guidi via Civitali 33(Vittoria Apuana) (Vittoria Apuana) (Vittoria Apuana)
www.museougoguidi.it 3483020538
Museo Ugo Guidi domenica 3 agosto 2025 ore 18 – FORTE DEI MARMI3 – 15 agosto 2025 Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi per la 203° mostra presenta la mostra “Omaggio a Pier Paolo Pasolini” degli artisti Gino Berardi – Roberto di Giampaolo – Mauro Giangrande – Giuseppe e Lorenzo Liberati - Lucio Monaco - Franco Secone - Gianfranco Zazzeroni.In occasione del cinquantenario della scomparsa di Pier Paolo Pasolini, il critico d’Arte dott. Giuseppe Bacci ha messo insieme sette talentuosi artisti abruzzesi che con le loro opere hanno deciso di concedere un tributo al grande intellettuale attraverso una serie di mostre di arte contemporanea che si terranno in diverse località italiane.La prima esposizione si è svolta presso la Galleria Carlo D’Orta ArtStudio/Gallery di Roma. La mostra poi si è trasferita a Monteprandone, presso la Sala Nazareno Luciani a Centobuchi..L’iniziativa, promossa e curata dai Sette artisti, intende celebrare la figura di Pasolini, simbolo di coraggio, verità e impegno civile, con opere che riflettono la sua complessità e il suo pensiero rivoluzionario.Gli artisti e le opereGli artisti abruzzesi coinvolti sono Gino Berardi, Roberto Di Giampaolo, Mauro Giangrande, Lorenzo e Giuseppe Liberati (ceramisti, opere a quattro mani), Lucio Monaco, Franco Secone e Gianfranco Zazzeroni. Ognuno di loro ha contribuito con opere originali, tra cui 18 tele di varie dimensioni e tre pezzi in maiolica refrattaria, tutte dedicate alla figura di Pasolini. Le opere sono state realizzate secondo le tecniche e le visioni di ogni artista, creando un mosaico di interpretazioni che riflettono la complessità e la profondità del pensiero pasoliniano. Il progetto nasce da un manifesto sottoscritto dagli artisti, che sottolinea l’importanza di ricordare e discutere un uomo che ha pagato con la vita la sua coerenza e il suo desiderio di verità. “Pensiamo che un poeta, uno scrittore, un regista, un uomo che ha fotografato realisticamente il suo tempo, analizzando e predicendo le aberrazioni della società, debba essere ricordato, studiato e condiviso”, affermano gli artisti. La mostra vuole essere un tributo alla sua figura, ma anche un messaggio rivolto alle nuove generazioni: l’importanza di essere attenti e rispettosi nella ricerca della verità, anche a costo di subire violenze, come purtroppo è accaduto a Pasolini.Dopo Roma e Monteprandone, la mostra è stata ospitata a Città Sant’Angelo nell’ambito dell’evento “Dall’Etna al Gran Sasso”, poi ad Atessa, a Forte dei Marmi in agosto ed a novembre a Sanremo, presso le Sale del Casinò. Sono inoltre in fase di definizione altre date e località, tra cui Napoli, Pescara, Milano e Casarsa della Delizia in Friuli, città natale della madre di Pasolini, dove riposano le sue spoglie.Le opere esposte, caratterizzate da diversità e complessità stilistica, rappresentano un messaggio universale: l’importanza di mantenere viva la memoria di un uomo che ha sfidato il conformismo e ha lottato per la verità. Attraverso questa iniziativa, gli artisti abruzzesi lanciano un appello alle generazioni presenti e future, affinché continuino a rispettare e perseguire la ricerca della verità, anche quando questa comporta rischi e sacrifici. L’esposizione al MUG sarà visitabile in seguito su appuntamento al telefono 348-3020538 o . Via Matteo Civitali, 33 - Forte dei Marmi. E al Logos Hotel, via Mazzini 153 di Forte dei Marmi con orario continuato.Visitare il sito del quale si ringrazia la Fondazione CRLucca.Visitare il sito : Ugo Guidi – Le opere al Forte . Si ringrazia il Comune di Forte dei Marmi.Il Museo aderisce al Movimento letterario-artistico-filosofico-culturale della contemporaneità: l'Empatismo.Durante le mostre saranno scattate foto e fatte riprese video, negare il consenso all’ingresso. Grazie.
Strage del Ponte del Pretale
03/08/2025
Eventi culturali
Ponte del Pretale
.
Ad 81 anni dalla Strage del Ponte del Pretale, a Seravezza, vicenda drammatica legata all'occupazione nazista, ricordiamo a tutti i cittadini che le celebrazioni avranno luogo DOMENICA 3 AGOSTO, ALLE ORE 10.00, presso la lapide commemorativa situata al Ponte del Pretale.
ANTIGONE – La tragedia di Sofocle
04/08/2025
Eventi culturali
Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini, 200
https://www.villabertelli.it/
L’Associazione Culturale Scholé – Laboratorio Teatrale presenta la tragedia di Sofocle, che racconta la storia di Antigone, nata dall’incesto tra Edipo e sua madre Giocasta e discendente del fondatore di Tebe, Cadmo.Antigone, frutto di un’unione contro natura, è destinata a soccombere al medesimo destino avverso che è toccato ai suoi genitori; ma a differenza di Edipo, profondamente inserito nel contesto sociale di cui resta succube, Antigone è un personaggio emancipato, che si oppone a delle leggi arcaiche fondate sull’onore in nome di un sentimento morale estremamente moderno.Rappresentata per la prima volta nel 442 a.C., ad Atene, durante la celebrazione delle Grandi Dionisie (una cerimonia in onore di Dioniso durante la quale era consuetudine svolgere agoni tragici). L’Antigone, con l’Edipo re e l’Edipo a Colono, fa parte del Ciclo tebano.Ricco il parterre degli attori in scena.Coro di Tebe:Carlotta AlbertiniAgnese AmbrosanioSofia ArcoliniMaria Vittoria BaioAlessio BaldiniEmma BarberiLeonardo BerettaCarolina BertolucciGiulia BertuccelliEmma BianchiMarco BianchiEmma BongiorniElia BorzoniLuca BrancaleoneAurora CantinottiGinevra CrosillaJoseph De MartinoFrancesca FazziChiara FiniViola FranciniAnna Sofia GainaGaia Zoe GalliMartina GianniniLinda GurrajAndrea LazzeriLeonardo LenzoniClara MarchiniGiulia MarchiniJuliana MemajFederico MonteleoneAnnachiara NiccoliAndrea NovelliTommaso PaganucciSara Sofia PolacciLucrezia SoldaniCaterina SpagnoliAlice TarantolaMatilde TesconiMia TogniniCorifea: Martina LorieriAntigone: Nicol RicciCreonte: Tommaso GhilarducciIsmene: Sara MariGuardia: Luca FruzzettiEmone: Andrea RicciTiresia: Ada RomaniMessaggeri: Leonardo Bereta, Leonardo LenzoniEuridice: Juliana MemajMusiche e sound design: Giuseppe Joh CapozzoloCostumi: Claudia Paula Luccini, Micol BaldiniSartoria: Caterina Bertilorenzi, Emma BigaraniTrucco e parrucco: Sonia SoffrediniDisegno luci: Stefano GiannottiScultura: Francesco SianiGrafica: Corrado NocchiAdattamento e regia: Gennaro Di LeoPrenotazione 0584 787251
Acquarello botanico
05/08/2025
Eventi culturali
Palazzo Mediceo Viale L. Amadei, 230 (Seravezza)
biblioteca@comune.seravezza.lucca.it
Un Palazzo Mediceo sempre più creativo!Ecco alcune delle attività pensate (sia per i grandi che per i piccoli) che si svolgeranno nel bellissimo giardino del Mediceo.TI ASPETTIAMOSi ricorda che:. la prenotazione è obbligatoria (messaggio WhatsApp 3491803349). l' attività verrà svolta con un numero minimo di partecipanti Il 5 agosto ti aspetta l'evento "Acquarello botanico", costo 10 euro.
Le donne ferite di Puccini
05/08/2025
Eventi culturali
Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini, 200
https://www.villabertelli.it/
Presentazione del libro di Tabata Caldironi. Dialoga con l’autrice Luca Fialdini, compositore e musicista. Si legge nella sinossi: Manon Lescaut, La Bohème, Suor Angelica, La fanciulla del West, La Rondine, Madama Butterfly, Turandot, Tosca: i titoli delle otto opere maggiori di Puccini concentrano l’attesa, l’esperienza e la memoria dell’amante della musica sulla donna. Il femminile è il “genio” protagonista dell’intera produzione del compositore celebrato a fine 2024 nel suo centenario: non c’è nessuno, in tutto il pianeta, che non conosca almeno un’aria di Puccini, e certamente essa è dedicata al cuore, all’anima, alla mente di una donna. Ma chi sono le donne di Puccini, che tanto hanno plasmato l’immaginario universale a proposito del mondo femminile e ancora incidono su di esso? L’autrice racconta ciascuno dei capolavori del maestro coinvolgendo il lettore nello stesso amore che egli ha provato ed espresso per ciascuna delle sue eroine. E le scoperte sono molte: abbiamo ereditato da queste donne (e dalle indimenticabili esecutrici che hanno dato loro voce e corpo) un’idea della donna tutt’altro che idealizzata e stilizzata. Nelle donne di Puccini c’è l’eroina disposta a tutto per amore, ma anche la testimone di un’epoca che cambia e che non ha ancora smesso di cambiare.Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251
Marco Masini
06/08/2025
Concerti
Parco e Villa " La Versiliana" Via Enrico Morin 16
www.versilianafestival.it
35 anni di carriera, di musica, canzoni, storie ed emozioni che hanno segnato la musica italiana; 35 anni dall’album di debutto “Marco Masini” con “Ci vorrebbe il mare” e “Disperato”; 30 anni dall’album “Il Cielo della Vergine” con “Bella Stronza”.Il 2025 rappresenta per MARCO MASINI un anno di anniversari importanti, primo tra tutti l’inizio della sua carriera artistica, avviata 35 anni fa, e per celebrare questa ricorrenza l’amato cantautore condividerà con il pubblico il suo repertorio – che emoziona e ha fatto emozionare intere generazioni – nel live “CI VORREBBE ANCORA IL MARE”.Marco Masini sarà sul palco della Versiliana con il suo live ” Ci vorrebbe ancora il mare” il 6 agosto, una data a cura di LEG Live Emotion Group. Nel 1990 con “Disperato”, brano scritto da Marco insieme a Giancarlo Bigazzi e Beppe Dati, vince la 40ª edizione del Festival di Sanremo nella sezione Novità e il Premio della Critica Mia Martini, sempre nella sezione dedicata agli esordienti. Il singolo ottiene un ottimo riscontro di pubblico e gli segue la pubblicazione dell’album di debutto “Marco Masini” che vende oltre 800.000 copie e include, oltre a “Disperato”, l’altro grande successo “Ci vorrebbe il mare”, romantica poesia in musica con cui calca il palco del Festivalbar ’90 e che dà il nome a questo tour.Inoltre, il 2025 coincide con il 30° anniversario dal quarto album in studio, “Il Cielo della Vergine”, che contiene “Bella Stronza”, canzone scritta da Masini con Bigazzi che nel 2019 diventa il primo singolo dell’artista a essere certificato disco d’oro dalla FIMI GfK per le vendite conteggiate a partire dal 2010.In questi 35 anni sono stati tanti i brani il cui successo è andato di pari passo con il rafforzarsi del legame instaurato da Marco con i suoi fan, pezzi indimenticabili come “Perché lo fai” (3° posto al Festival di Sanremo nel 1991), “Cenerentola Innamorata”, “Vaffanculo”, “T’innamorerai”, “L’uomo volante” (1° posto al Festival di Sanremo nel 2004) e tanti altri.Oltre ai brani che sono diventati classici della musica italiana, il cantautore e cantastorie porterà per la prima volta sul palcoscenico anche alcuni brani estratti dall’ultimo progetto discografico “10 Amori” (Momy Records, Concerto / BMG), prodotto da Gianluca Tozzi e Milo Fantini e disponibile in vinile, cd e sulle piattaforme digitali ()«Dicono che il tempo è imprendibile, perché il passato non è più e il futuro non è ancora. Ma ogni concerto è un infinito presente, in cui la musica di ieri vive, e la musica di domani prende forma – afferma Marco Masini – Non vedo l’ora di tornare a provare insieme a voi quella sensazione speciale. In ogni teatro, in ogni palazzetto, in quegli occhi e in quelle voci che si ritroveranno, faremo di nuovo la magia: il passato che ritorna, il futuro da immaginare, il presente da vivere intensamente».RTL 102.5 è radio ufficiale del tour “CI VORREBBE ANCORA IL MARE”. Birindelli Auto è automotive partner del tour.
Incontro Antonio Tajani
06/08/2025
Eventi culturali
La Versiliana - Viale Morin n. 16
www.versilianafestival.it
ospite: Antonio Tajani, Vicepremier e Ministro degli Estericonduce: Antonio Preziosi, direttore Tg2Ingresso: libero
Torneo di burraco, spazio Agora' a Tonfano 2025
06/08/2025
Varie
Spazio Incontri 'Agorà' - Tonfano
Comune di Pietrasanta
Dal 07-07-2025 al 04-09-2025Per informazioni e prenotazioni contattare la Signora Letizia al numero 3331624674
GIUSEPPE LAVENIA e ROBERTA BRUZZONE in Genitori sull’orlo di una crisi di nervi
07/08/2025
Eventi culturali
Parco e Villa " La Versiliana" Via Enrico Morin 16
www.versilianafestival.it
“Essere genitori oggi è come camminare su un campo minato: ogni decisione può esplodere. Ma la domanda è: siamo davvero consapevoli di ciò che stiamo insegnando ai nostri figli?”La nota psicologa e criminologa Roberta Bruzzone e lo psicoterapeuta Giuseppe Lavenia portano in scena storie reali, rivelando le dinamiche di controllo, manipolazione e fragilità emotive che nascono all’interno della famiglia.Insieme guideranno il pubblico, coinvolgendolo attivamente in un viaggio fatto di riflessioni concrete, su come i comportamenti genitoriali influiscano direttamente sui ragazzi di oggi, senza giri di parole o sentimentalismi.Non verranno date risposte facili. Verrà mostrato quanto sia sottile il confine tra l’amore genitoriale e la distruzione involontaria dei propri figli.ROBERTA BRUZZONE Nota psicologa e criminologa, autrice di testi che trattano, sotto diversiaspetti, il tema della criminologia, è anche un personaggio televisivo molto amato. La stagione 20242025 prosegue con nuove conferenze che la vedranno calcare i maggiori palcoscenici Italiani.GIUSEPPE LAVENIA Psicologo e psicoterapeuta, oltre che occuparsi di disturbi legati all’ansia, allostress, alle paure e alle fobie, dal 2002 si interessa di dipendenze tecnologiche, trattandole dal puntodi vista clinico, grazie anche alla collaborazione di un team di esperti del settore, con cui opera datempo.Durata 90 minuti circa
La bohème
07/08/2025
Teatro e danza
Gran Teatro Giacomo Puccini
0584 359322
La bohèmeScene liriche in quattro quadriLibretto diGiuseppe Giacosa e Luigi Illicadal romanzo Scènes de la vie de bohème di Henri MurgerMusica diGiacomo PucciniPrima rappresentazione Torino, Teatro Regio, 1° febbraio 1896Maestro concertatore e direttore d’orchestraPier Giorgio MorandiRegiaEttore Scolaripresa daMarco Scola di MambroSceneLuciano RicceriCostumiCristina Da RoldLuciValerio AlfieriOrchestra, Coro e Coro di voci bianche del Festival PucciniMaestro del coro Marco FaelliMaestro del coro di voci bianche Viviana Apicella Allestimento Festival Puccini
Incontro Nicoletta Romanoff
07/08/2025
Eventi culturali
La Versiliana - Viale Morin n. 16
www.versilianafestival.it
ospite: Nicoletta Romanoff, attrice e autrice del libro ‘Come il tralcio alla vite’ Ingresso: libero
I Giovedi' Musicali di Sant'Antonio
07/08/2025
Concerti
Chiesa di Sant'Antonio
Comune di Pietrasanta
Tornano i tanto attesi giovedì musicali! Qui la musica fa da padrona. 10 luglioEleonora Pirondi (Soprano) - Sergio Dragone (Tenore) - Marco Guidorizzi (Pianoforte)“Phartenope: Melodie tradizionali italiane e napoletane”Musiche di Buongiovanni, Capua, Falvo, Costa, Arditi, D’Anzi, De Curtis17 luglio“Duo Giussani”Pauline Stephan (Violoncello) - Julian Richter (Chitarra)“Dal Mar Baltico a Rio de Joneiro”Musiche di Bach, Bartók, Granados, Schubert, Albéniz, Mägi, Villa-Lobos, Gnattali24 luglioMichele Bolla - Pierluigi Piran (Duo Pianistico)"Visioni russe: colori, danze e passioni"Musiche di Shostakovich, Rachmaninov, Prokofiev, Caikovskij31 luglio“Duo Degas”Gala Chistiakova & Diego Benocci (Pianoforte a 4 mani) "Fiabe e Danze dal Nord all’Est: Grieg, Čajkovskij, Liszt" Musiche di Grieg, Čajkovskij, Liszt7 agostoSacha De Ritis (Flauto) - Michela De Amicis (Pianoforte)"Ali di suono: viaggio tra sogno, lirica e memoria"Musiche di Mozart, Rocherolle, Mcconville, Andersen/Donizetti, Morlacchi/Rossini14 agosto“Elles Duo”Eleonora Lari (Voce) - Maria Giulia Lari (Pianoforte)“Le canzoni di Gerswhin"21 AgostoLudmila Worobec-Witek (Violino) - Artur Jaron (Pianoforte)"Danze, Leggende e Melodie della Polonia"Musiche di Chopin, Paderewski, Wieniawski, Szymanowski28 agosto“Trio Felix”Marilena Gaudio (Soprano) - Giacomo Piepoli (Clarinetto) - Flavio Peconio (Pianoforte)“L’amour"Musiche di Schubert, Verdi, Rossini, orovitz, Gershwin, Piazzolla, Schreider, Tosti, Lama4 SettembreMaurizio Mastrini (Pianoforte) - Sandro Lazzeri (Chitarra) - Giorgia Ginevoli (Clarinetto) - Tiziana Frattali (Fisarmonica) “Ghost”Musiche di Mastrini11 SettembreVincitore Concorso Cameristico “Rospigliosi” 2025 Trio“Bedrich”Margherita Ceruti (Violino) - Michele Mazzola (Violoncello) - Filippo Piredda (Pianoforte)"Luce e Ombra nel Trio: Haydn e Beethoven a Confronto"Musiche di Haydn, Beethoven18 SettembreVincitore Concorso Cameristico “Rospigliosi” 2025 Sezione CDaniele Falco (Fagotto) - Jacopo Doni (Pianoforte)“Cinque Secoli in Concerto: Telemann, Vivaldi, Schumann, Rossini, Prokofiev”Musiche di Teleman, Schumann, Prokofiev, Vivaldi, Rossini
Pietro Leopoldo: il Riformatore Toscano
07/08/2025
Eventi culturali
Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini, 200
https://www.villabertelli.it/
La Fondazione Villa Bertelli celebra la figura del Granduca Pietro Leopoldo D’Asburgo Lorena, con un incontro con il diretto discendente Micheal Salvator D’Asburgo Lorena che viene intervistato da Domenico Savini storico della Grandi Famiglie.Il 18 agosto del 1765, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne Granduca di Toscana: nel 2025 sono dunque 260 anni dal suo insediamento sul trono. Grazie ad un vasto programma di riforme, Pietro Leopoldo cambiò radicalmente il volto dello stato toscano, fino a farne il primo al mondo ad abolire la pena di morte.A Forte dei Marmi costruì il Fortino che a lui è stato dedicato e a cui si deve il cambiamento del nome di nome da Magazzino dei Marmi a Forte dei Marmi.Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251
SAL DA VINCI
08/08/2025
Concerti
Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini, 200
https://www.villabertelli.it/
La poliedricità di Sal Da Vinci è la chiave di questo successo: cantante, autore, attore e interprete, l’artista ha mostrato, infatti, una rara abilità nel saper dar vita a ogni forma d’arte con passione e dedizione. Ogni sua performance è un viaggio emozionale che va oltre la musica, trasformandosi in un’esperienza unica per ogni spettatore. Un percorso in continua ascesa, che premia l’evoluzione artistica di un talento capace di interpretare, come pochi, l’essenza della cultura musicale. Lo slancio creativo e la capacità di evolversi sono il segreto di una carriera che continua a segnare nuovi record e a conquistare il cuore di ogni generazione.L’annuncio è arrivato dopo il trionfo al Teatro Augusteo di Napoli, grazie alla sua abilità di fondere musica, teatro e emozioni in un unicum straordinario, Sal Da Vinci ha saputo incantare gli spettatori con uno show che è diventato un autentico cult. Non solo teatro, ma anche musica: l’ultimo singolo, “Non è vero che sto bene” è stato accolto con entusiasmo dal pubblico e dalla critica.Eppure, il vero fenomeno che da mesi sta dominando le classifiche e l’immaginario collettivo è senza dubbio “Rossetto e Caffè”: con oltre 80 milioni di visualizzazioni su YouTube, il brano ha già collezionato due dischi di platino, imponendosi come una delle canzoni più amate di sempre. Il videoclip, dopo essersi confermato come video più visto in Italia nel 2024, è ancora oggi in top 10 della classifica Top Videos di YouTube Italia. Per omaggiare l’enorme successo del brano e la stima che provano nei suoi confronti, i The Kolors, durante la serata delle cover della 75^ edizione del Festival di Sanremo, lo scelgono come ospite speciale per una performance emozionante di “Rossetto e Caffè”, sul palco del Teatro Ariston.Sal Da Vinci, nome d’arte di Salvatore Michael Sorrentino, è un artista napoletano nato nel 1969 a New York durante una tournée del padre, Mario Da Vinci, celebre cantante e attore. Artista trasversale e poliedrico, durante la sua carriera, passa dal cinema, al teatro, alla musica con estrema versatilità. Tutti i suoi spettacoli teatrali e musicali hanno ottenuto un incredibile riscontro di pubblico e critica, registrando sistematicamente mesi di tutto esaurito e diventando veri e propri record d’incassi. Il suo talento e la sua capacità di emozionare lo hanno reso uno degli artisti più amati e seguiti della scena italiana. A giugno 2024 pubblica “Rossetto e Caffè”, singolo che diventa un fenomeno senza precedenti, dominando le classifiche e l’immaginario collettivo.Con oltre 120 milioni di streaming totali, il brano ottiene due dischi di platino e si impone come una delle canzoni più ascoltate dell’anno. Il videoclip raggiunge il primo posto nelle classifiche di YouTube Italia, confermandosi come il video più visto del 2024. Al 75mo Festival di Sanremo è sul palco dell’Ariston con i The Kolors nella serata cover per una performance speciale del brano. Il 2025 è iniziato con l’annuncio della serata-evento a Piazza del Plebiscito, per consacrare i suoi oltre 40 anni di carriera, e che concluderà il suo tour estivo nei palchi delle principali città italiane. Prevendite attive dal 05/04 alle 14.00 su Ticketone e TicketmasterApertura punti vendita autorizzati: mercoledì 9 aprile alle ore 11.00
Sagra sul sagrato
dal 08/08/2025 al 10/08/2025
Eventi gastronomici
Chiesa del quartiere Migliarina
https://www.parrocchiamigliarinaterminetto.it/evento/sagra-sul-sagrato-2024/
Sagra sul Sagrato – Edizione 2025📍 Viareggio, Via Bartoletti 7 (ang. Via della Gronda)📅 18-19-20, 25-26-27 luglio e 1-2-3, 8-9-10 agosto🕢 A partire dalle 19:30Tornano le serate estive all’insegna del gusto e della convivialità con la tradizionale Sagra sul Sagrato!In tavola:🍝 primi piatti di terra e di mare🔥 grigliate miste🐟 frittura di pesce…e molte altre specialità della cucina locale!📌 Evento organizzato dalla Parrocchia Migliarina Terminetto.Non mancate!
Madama Butterfly
08/08/2025
Teatro e danza
Gran Teatro Giacomo Puccini
0584 359322
Madama ButterflyTragedia giapponese in due attiLibretto diGiuseppe Giacosa e Luigi Illicadalla tragedia giapponese di Madame Butterfly di David Belasco e del racconto omonimo di John Luther LongMusica diGiacomo Puccini Prima rappresentazione Milano, Teatro alla Scala, 17 febbraio 1904Maestro concertatoree direttore d’orchestraAntonino FoglianiRegia, scene e costumiManu LalliLuciValerio AlfieriOrchestra e Coro del Festival PucciniMaestro del coro Marco Faelli Allestimento del Festival Puccini
Stordellata sul fiume
dal 08/08/2025 al 10/08/2025
Eventi gastronomici
Piazza SS Annunziata
0584 757325
Se amate i tordelli e la solidarietà, questo è l'evento che fa per voi!Nella splendida cornice di Seravezza, preparatevi a vivere momenti davvero magici! STORDELLATA SUL FIUME-9-10 AGOSTOSTORDELLATA DELLA SOLIDARIETA'-8 AGOSTOVia M. Buonarroti presso la chiesa della SS. Annunziata (area Misericordia) Seravezza
Sagra del Pesce
dal 08/08/2025 al 18/08/2025
Eventi gastronomici
Sede Croce Verde
www.facebook.com/CroceVerdeLidoDiCamaiore
Torna la Sagra del Pesce dal 08 al 18 agosto! Vieni a scoprire il MENÙ completo e il calendario degli EVENTI strepitosi che renderanno ogni serata indimenticabile!GRADITA LA PRENOTAZIONEAnche quest’anno vi aspettiamo numerosi per delle serate all’insegna del buon cibo, della convivialità e del divertimento!
DSL*DIRE STRAITS LEGACY Celebrating the music of Dire Straits
09/08/2025
Concerti
Parco e Villa " La Versiliana" Via Enrico Morin 16
www.versilianafestival.it
Born from the love and the respect for the music of Dire Straits, the DSL Dire Straits Legacy project puts together again on stage some of the artists who made unique the legendary sound of the British Band, together with World Top Class Musicians.The Show provides the Dire Straits greatest and most iconic hits, new songs from the album “3 Chord Trick” produced by Alan Clark and Phil Palmer and some more surprises…ABOUT THE BANDLegends of British rock, Dire Straits have sold over 120 million albums worldwide. Today DSL Dire Straits Legacy bring back their iconic music, performed by musicians who recorded and toured with Dire Straits, over 30 years ago.Alan Clark was Dire Straits’ first keyboardist, Phil Palmer and Danny Cummings both recorded On Every Street, Mel Collins on singles Love Over Gold and Twisting by the Pool All have performed live with Dire Straits on multiple global tours.Other DSL members include George Michael ‘s bassist Steve Walters, the drummer Cristiano Micalizzi, Primiano Di Biase, Europe’s most in-demand and sought-after keyboardist, and last but not least frontman Marco Caviglia who is widely regarded as the world’s leading authority on Mark Knopfler’s unique guitar-playing style. Drawing from six platinum albums, DSL’s incredible live show features all of the classic Dire Straits hits including Money for Nothing, Sultans of Swing, Romeo and Juliet, Walk of Life, Brothers in Arms, Tunnel of Love and many more. ALAN CLARKKeyboard and HammondGrammy Award winner and Rock’n’roll Hall of Fame member, Alan Clark joined Dire Straits in 1980 as main keyboard player. He has been a Dire Straits member until the band breakup in 1992 and co-produced the album “OnEvery Street”. He has played and recorded with a long list of other artists, was a memberof Eric Clapton’s band and was Tina Turner’s musical director for several years. Morerecently, he produced, with Phil Palmer, the stunning 3 Chord Trick album by Legacy. PHIL PALMERGuitar and backing vocals Phil Palmer joined Dire Straits in 1990 and played on the band’s On Every Street recordand world tour. He is one of the world’s top session guitarists, having played on more than 450 albums and toured with a list of some theworld’s greatest artists; think of a name and Phil has probably played with that artist. He was also a member of EricClapton’s band, which is where he met his DSLegacy colleagues Alan Clark and Steve Ferrone, and is a founding member of DSLegacy.MEL COLLINSSaxMel joined Dire Straits in 1982 and played on the Love over Gold album and tour, and the Twisting by the pool. He’s also played with a huge list of artists/bands including the Stones, Camel, Eric Clapton, Joe Cocker, Tears for Fears and manymore,and as an original memberof King Crimson, is currently doing a world tour with the bandDANNY CUMMINGSPercussionsDanny joined Dire Straits as their percussionist in 1990 and played on the On Every Street album and tour. Outside of Dire Straits, he has worked with many great artists including Tina Turner, George Michael, Bryan Adams, Pino Daniele, and was the drummer in Mark Knopfler’s band for several years.MARCO CAVIGLIAVoice and guitarIn love with the music of Dire Straits and his musical mentor Mark Knopfler, Rome-born Marco formed the band Solid Rock in 1988, and in 1990 toured with the legendary bluesman of the Notting Hillbillies, Steve Phillips. But his dream was to play with his Dire Straits “heroes”, and that dream became a reality in 2010 with the DS legends, and nowagain with the fantastic line-up that is the DSLegacy.STEVE WALTERSBassWhen he was young, Steve Walters, while dancing at a party with his parents, he was approached by bass legend Phil Chen to take a private guitar lesson. This sparked Steve’s imagination into the world of bass guitar at nine years of age. While in school, Steve played music as well as international basketball, which earned him a scholarship at the New York Institute of Technology. It was there his interest in bass guitar led him to meet and study with Jaco Pastorius. Steve’s first international duty was a combined services entertainment (C.S.E) tour of the Falklands and AscensionIslands, and from there his career grow up! Steve’s vast resume includes such names as ABC, Amy Winhouse, Angie Stone, Belinda Carlisle, Beverley Knight, Bond, Brian Jackson, Chaka Khan, Everything but the Girl, George Michael, James Taylor Quartet, Jimmy Cliff, M People, Mariah Carey, Mike Garson, Pet Shop Boys, Sir Cliff Richard, Trilok Gurtu, The Waterboys and the X Factor Live Tours.PRIMIANO DI BIASEKeyboardsPrimiano is a sought after, gifted keyboard player who hasplayed on many records and with many artists including Richard Bennett, Steve Phillips, Gigi Proietti, Neri Marcorè.CRISTIANO MICALIZZIDummerCristiano Micalizzi, a Grammy awarded drummer, has recorded drums on more than 200 albums worldwide.He’s also performed live with artists including Laura Pausini, Eros Ramazzotti, Frank McComb, Stef Burns, Darryl Jones, Bernard Fowler, Tim Ries, Ben Sidran, Stuart Ham, Herbie Goins, Bruce Bartlett, Joy Malcolm, Dave Binney, Z-Star, Sharlene Hector, Belinda Skinner, Deitra Farr, Tollak Ollestad and many others. Very active as a freelance performer and musical director in many different styles of music, he is currently the official Dire Straits Legacy drummer.NUMBERS• More than 200 thousand attendances they cheered the band during only the DSL*DIRE STRAITS LEGACY TOUR 2023 from South America, North America, Europe, New Zealand, China and United Kingdom.
Sagra del Magnifico tordello
dal 09/08/2025 al 10/08/2025
Eventi gastronomici
Farnocchia
https://www.prolocoseravezza.it/
Benvenuti alla Sagra del Tordello a Farnocchia, un evento culinario imperdibile dove potrete gustare i deliziosi tordelli, pasta fresca ripiena di ingredienti locali, e immergervi nell'atmosfera festosa del pittoresco villaggio toscano. Una celebrazione di sapori autentici e tradizioni secolari!Stand gastronomici aperti dalle 19.30.
Tosca
09/08/2025
Teatro e danza
Gran Teatro Giacomo Puccini - Giardino Spazio Mitoraj
0584 359322
Melodramma in 3 atti su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa, Tosca debutta al Teatro Costanzi di Roma il 14 gennaio 1900.L'azione è ambientata nella Roma papale al tempo della battaglia di Marengo.Qui Floria Tosca, cantante passionale e volitiva, e il suo amante Mario Cavarodssi, pittore dalle simpatie liberali e anticlericale convinto, sono ostacolati dal Barone Scarpia, il capo della polizia borbonica a servizio del papato. Animato da torbide passioni e da innata malvagità, Scarpia come un sadico burattinaio determinerà l'andamento degli eventi dall'inizio alla fine dell'opera.
Torneo di sculture di sabbia
09/08/2025
Varie
Piazza Lemmetti
https://www.facebook.com/CroceVerdeLidoDiCamaiore
AVIS e Croce Verde Lido insieme per un pomeriggio di creatività e solidarietà! Vi aspettiamo venerdì 9 agosto per un torneo di sculture di sabbia presso la spiaggia libera in Piazza Lemmetti, a Lido di Camaiore. L’inizio è previsto per le ore 14:15: armatevi di fantasia, secchielli e palette! La premiazione delle opere più originali avverrà alle ore 19:00. Saranno previsti gadget per ogni partecipante.Un’iniziativa aperta a tutte le età, pensata per divertirsi insieme, promuovere la creatività e sensibilizzare sull’importanza della donazione del sangue e del volontariato sanitario. Non mancate: vi aspettiamo numerosi per un pomeriggio all’insegna dell’arte, del sole e della solidarietà! Per maggiori info ed iscrizioni inquadrate il QRcode nel volantino.
SereNata a Napoli
10/08/2025
Eventi culturali
Parco e Villa " La Versiliana" Via Enrico Morin 16
www.versilianafestival.it
Scritto con Maria Sole Limodio e Pamela MaffioliDirezione Musicale e Arrangiamenti del M° Valeriano ChiaravalleRegia M.Cristina RediniIl primo spettacolo teatrale di Serena Rossi è fatto di musica e parole, tutte dedicate a Napoli«Così cantava Partenope, che provava un dolore dolceLa sua voce era una freccia che colpì il mio cuore.» Napoli è una sirena, Partenope che si lasciò morire per non essere riuscita ad incantare Ulisse. Una creatura mitologica che rinuncia alla vita per un amore mortale.Napoli è nata sotto il segno della musica. Napoli è femmina. Adorata e uccisa. Amata e odiata. In questo spettacolo teatrale ideato da Serena Rossi – il suo primo spettacolo teatrale – i racconti e la musica sono stretti come amanti. Una canzone apre una storia che riporta ad una musica, cherimanda ad una leggenda, che arriva ad una ninna nanna. Al centro la città più misteriosa del mondo, che ha confuso anche le sirene, che ha una sua filosofia, un suo immaginario, una sua religione. A Napoli Serena Rossi dedica la sua serenata. Per conquistare la sua città le canta le canzoni della sua infanzia, di quella terra tellurica stretta tra il Vesuvio e il mare. Fa rivivere le voci dei vicoli, i canti e le feste, intreccia raccontiLa data al Teatro La Versiliana è a cura di LEG Live Emotion Group.
2° Versilia Run Color
10/08/2025
Feste ed animazioni
Piazza Lemmetti
http://www.seiversilia.it
Domenica 10 agosto vivi un'esperienza unica: Versilia Run Color, corsa/camminata colorata sul lungomare di Lido di Camaiore.5km di puro divertimento tra musica, animazione e il protagonista indiscusso: il colore*.Programma provvisorioApertura Villaggio per ritiro kit partecipanti ore 15.00.Partenza ore 18.00 presso il villaggio in Piazza Lemmetti a Lido di CamaioreL'iscrizione comprende il pacco gara con buste di colore e gadget offerti dai partner dell'evento e la t-shirt della Versilia Run Color.PREZZO PROMO fino al 30 giugno: 10€Dal 1° al 31 luglio: 12€Dal 1° all'8 agosto: 15€Iscrizioni aperte ONLINE su L'evento è indicato per tutte le fasce d'età, i bambini sotto i 6 anni non pagano.Il percorso non è adatto a carrozzine e passeggini.Per ulteriori informazione visitare il sito Organizzazione a cura di SEI Versilia APS.Le polveri di colori che usiamo sono atossiche, 100% eco friendly, certificate EU, rispettano tutti i parametri europei e vanno via da pelle, superfici e vestiti al primo lavaggio. Misurano 52 Micron in modo da non penetrare negli alveoli polmonari.
Camaiore Estate - Serena Farnocchia & cameristi del maggio musicale fiorentino
10/08/2025
Concerti
piazza xxix maggio
turismo@comune.camaiore.lu.it
L’estate a Camaiore si accende con “Camaiore Estate 2025”, il ricco cartellone di eventi musicali che da luglio ad agosto porterà in Piazza XXIX Maggio 18 serate gratuite all’insegna delle emozioni, dei ricordi e della magia che solo la musica sa regalare.Un momento di altissima caratura artistica sarà la serata con Serena Farnocchia, voce lirica apprezzata nei più importanti teatri internazionali, accompagnata dai Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino. Un concerto che promette emozioni intense, tra belcanto e grande musica da camera, in un’atmosfera intima e suggestiva sotto le stelle.Cosa aspetti?
Camaiore d'altri tempi - Pianeta Zero
11/08/2025
Concerti
piazza xxix maggio
turismo@comune.camaiore.lu.it
Dall’11 al 17 agosto le serate di Camaiore Estate abbracceranno il programma dell’evento più tradizionale dell’estate cittadina, “Camaiore d’altri tempi – Follie di Ferragosto”, che, tra la storica mostra-mercato, tanto intrattenimento e musica a tema spiccatamente revival, faranno vivere a pieno le atmosfere “di una volta” e del tempo che fu.Il tributo a Renato Zero – Vive chi vive Tour 2025Questo emozionante progetto artistico, ideato e portato avanti con maestria dal frontman Federico Cammarata, rappresenta un’interpretazione meticolosa e personalizzata del grande Renato Zero, ispirata alle sue straordinarie performance live.Non si tratta semplicemente di un concerto, ma di uno spettacolo coinvolgente, un’esperienza che abbraccia suoni avvincenti, giochi di luci e suggestivi cambi di scena e di costume.Pianeta Zero è composto da cinque talentuosi elementi: quattro musicisti di grande esperienza nel settore live e una voce solista, tutti uniti da un’infinita passione e amore per la musica.
Camaiore d'altri tempi
dal 11/08/2025 al 17/08/2025
Concerti
piazza xxix maggio
turismo@comune.camaiore.lu.it
La manifestazione nasce con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il territorio di Camaiore, rinnovando lo spirito delle edizioni passate e riportando alla luce il fascino della città “di un tempo”.Un vero e proprio viaggio nella memoria, che si concretizza attraverso una fiera promozionale dedicata all’antiquariato, al modernariato e al vintage, accompagnata da un ricco programma di eventi e attrazioni per tutte le età.Tra stand tematici, mostre di veicoli d’epoca, spettacoli musicali, animazioni per bambini, percorsi espositivi e spazi dedicati ai prodotti tipici e alle eccellenze locali, il centro di Camaiore si trasformerà in un salotto a cielo aperto, dove ogni angolo racconterà una storia.Tutti gli spettacoli e le attività previste saranno ad ingresso libero e gratuito.
Puccini oltre il tempo
11/08/2025
Teatro e danza
Gran teatro Giacomo Puccini Auditorium Enrico Caruso
0584 359322
EMOX BALLETTOCon la partecipazione di Francesco Mariottinie di Andrea BuscemiCon la collaborazione di Street Soul e RYLABRegia di Beatrice PaoleschiMusica di Giacomo Puccini
Alex Wyse
12/08/2025
Concerti
Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini, 200
info@villabertelli.it
Alex Wyse, nome d’arte di Alessandro Rina, è un giovane cantautore italiano che conta oltre 50 milioni di streaming sulle piattaforme digitali.Dopo il diploma alla BIMM di Londra, grazie al suo brano “Sogni al cielo” (prodotta da Katoo) viene selezionato tra i concorrenti di Amici 2022. “Sogni Al Cielo” diventa presto disco d’oro; a questo brano seguono “Tra Silenzi (Roma)”, “Ammirare Tutto”, “Accade” e “Senza Chiedere Permesso” (scritta da Michele Bravi).Alla finale di Amici presenta il suo ultimo brano “Non Siamo Soli”, da cui prende il titolo il primo Ep, che si aggiudica il primo posto della classifica FIMI.All’EP seguono nell’estate 2022 un instore tour di oltre 20 date e un live tour in giro per l’Italia.Alex Wyse torna a novembre 2022 con il suo primo Album “Ciò Che Abbiamo Dentro”, anticipato dal singolo “Mano Ferma”.Il suo ultimo singolo, pubblicato a inizio 2023, è Dire Fare Curare feat. Sophie and The Giants, artista di spicco del power pop mondiale, con oltre 600 milioni di streaming.Prezzo BigliettiParterre Early Entry posto unico in piedi: 35,00Parterre Posto unico in piedi: 25,00Apertura porte Early Entry 19:00Apertura porte Posto Unico 19:30Gli orari potrebbero subire modifica a ridosso della data, si suggerisce di tenere monitorati i social di Villa Bertelli
Camaiore d'altri tempi - Nannini Tribute Band
12/08/2025
Concerti
piazza xxix maggio
turismo@comune.camaiore.lu.it
Dall’11 al 17 agosto le serate di Camaiore Estate abbracceranno il programma dell’evento più tradizionale dell’estate cittadina, “Camaiore d’altri tempi – Follie di Ferragosto”, che, tra la storica mostra-mercato, tanto intrattenimento e musica a tema spiccatamente revival, faranno vivere a pieno le atmosfere “di una volta” e del tempo che fu.Un concentrato di energia e passione nel nome di Gianna Nannini: una band fiorentina formata da cinque musicisti e guidata dalla carismatica Silvia Nencetti porta sul palco non solo le canzoni iconiche dell’artista senese, ma anche la sua essenza più profonda. Un’anima ruvida, intensa, sincera.Lo spettacolo è un vero tributo emotivo, tra chitarre che esplodono, tastiere avvolgenti e una voce che graffia e commuove. Dai brani rock più travolgenti alle ballate più intime, ogni nota arriva dritta al cuore. Un’esperienza viva, autentica. Proprio come Gianna.
Fabri Fibra
13/08/2025
Concerti
Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini, 200
https://www.villabertelli.it/
13 agosto 2025Forte dei Marmi (LU)-Villa Bertelli Ore 21:30aperture porte PIT + EARLY ENTRY ore 19:00 circaaperture porte POSTO UNICO ore 19:30 circaBiglietti in vendita su TicketOne e Ticketmaster
NEK HITS – LIVE 2025 Un viaggio tra i suoi più grandi successi
13/08/2025
Concerti
Parco e Villa " La Versiliana" Via Enrico Morin 16
www.versilianafestival.it
Dopo un inizio anno straordinario, con il successo e il riscontro televisivo come conduttore della quarta edizione di “Dalla Strada al Palco” (in onda in prima serata su Rai 1), NEK Filippo Neviani è pronto a riabbracciare live il suo pubblico con NEK HITS – LIVE 2025 al Teatro La Versiliana il 13 agosto.Il concerto sarà un vero e proprio viaggio attraverso i più grandi successi dell’artista, dove il pubblico potrà rivivere le emozioni di una carriera di oltre trent’anni che ha segnato la musica italiana.A salire sul palco sarà un vero e proprio Power Trio, con Nek (che suonerà anche il basso) accompagnato da Emiliano Fantuzzi alla chitarra e Luciano Galloni alla batteria, per un Live dove l’essenza del suono e della musica saranno al centro di tutto.NEK ripercorrerà tutte le più grandi hit della sua carriera, da brani indimenticabili come “Laura non c’è”, “Fatti avanti amore”, “Lascia che io sia”, “Almeno stavolta”, “Se io non avessi te”, “Unici”, “Sei grande”, “Se una regola c’è”, la cover di “Se telefonando”, eseguita per la prima volta sul palco del Festival di Sanremo nel 2015, e ancora “Sei solo tu”, “Uno di questi giorni”, “Ci sei tu” e “E da qui” e tante, tante altre!Cantante e polistrumentista, con alle spalle oltre 10 milioni di dischi venduti in tutto il mondo e 18 album in studio,Nek è una delle voci maschili più affascinanti e amate del panorama musicale italiano. Dopo l’esordio nel 1992 con l’album “Nek”, sono tantissimi i successi che si sono susseguiti negli oltre 30 anni di carriera.Negli ultimi anni è stato anche impegnato nella conduzione di fortunati programmi televisivi, ultimo dei quali “Dalla Strada Al Palco”, che è tornato con la quarta stagione nel 2025 in prima serata su Rai 1, e che vede Nek alla conduzione per la prima volta insieme a Bianca Guaccero.Nel 2022 è uscito l’album celebrativo “5030”, che racconta i 30 anni di carriera e i suoi 50 anni di età. Nel 2023, e per i successivi due anni, Nek intraprende il progetto RENGANEK insieme all’amico e collega Francesco Renga, con cui è protagonista di un lungo tour in tutta Italia, di una partecipazione al 74° Festival di Sanremo e di un disco di inediti.
Camaiore d'altri tempi - Queen Tribute Band
13/08/2025
Concerti
piazza xxix maggio
turismo@comune.camaiore.lu.it
Dall’11 al 17 agosto le serate di Camaiore Estate abbracceranno il programma dell’evento più tradizionale dell’estate cittadina, “Camaiore d’altri tempi – Follie di Ferragosto”, che, tra la storica mostra-mercato, tanto intrattenimento e musica a tema spiccatamente revival, faranno vivere a pieno le atmosfere “di una volta” e del tempo che fu. Nati nel 2008 dall’amore profondo per una delle più grandi band della storia del rock, i QueenVision portano in scena uno spettacolo che celebra la potenza e la magia dei Queen.Al centro, la voce intensa e la presenza scenica di Lele Richiusa, che al canto e al pianoforte rievoca le atmosfere uniche create da Freddie Mercury, accompagnato dal basso di Marco Di Giuseppe, dalla chitarra di Max Di Giuseppe e dalla batteria di Leo Casaroli.Senza mai voler imitare, ma sempre con grande rispetto e passione, i QueenVision ricreano le emozioni dei leggendari tour della band inglese, tra scenografie dinamiche, proiezioni video, cori avvolgenti e tutte le hit più amate.Un omaggio sincero a una musica che non smette mai di far vibrare il pubblico.
Gran Galà con Anna Netrebko
13/08/2025
Concerti
Gran Teatro Festival Puccini
+ 39 0584 359322
Gran Galàcon Anna Netrebko SopranoMartin Muehle TenoreJérôme Boutillier BaritonoDIRETTORE Michelangelo MazzaORCHESTRA DEL FESTIVAL PUCCINIMusiche di Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini